home>hardware<softwaremobilehi-figamesnetworkphotoforum

Royaltek GPS RBT 2001

di Michelangelo Pisu
23 Ottobre 2005


Oggi su Hirc in prova il nuovo ricevitore satellitare della Royaltek.

Categorie Articoli
> Prove
> Attualità
> Approfondimenti
> Interviste
Altro su HIRC
> Segnalaci una notizia
> Advertising
> Forum
Ultime dal forum
Visualizza HIRC del
//
Varie ed eventuali
Per la nostra prova su strada (in questo caso nel vero senso della parola) abbiamo utilizzato tre programmi e due dispositivi differenti. Il primo test è stato fatto utilizzando un computer portatile ed i programmi “Route 66” e “Microsoft Autoroute”. Mentre nell’altro abbiamo usato un Eten P300 con il “sempre verde” “TomTom navigator”.

Certamente non verranno a mancare le piste di pattinaggio

Il primo confronto è stato positivo, tutti e due i programmi si sono comportati bene. Il segnale per tutta la durata della sessione è stato nitido tranne quando il dispositivo doveva scegliere tra due strade adiacenti, ed in alcuni casi risultava che fossimo nella strada parallela.

Il mondo è mio AHAHAHAHAHAH...per ora ho solo uno screenshot di una parte della città

Questo difetto si chiama georeferenziazione ed è dovuto al fatto che non essendo le mappe precise al millimetro in alcuni casi, dovendo scegliere tra due punti equidistanti, il sistema sceglie quello che per lui è più attendibile.

Il grande fratello ci osserva...no è solo quel maledetto satellite spia "Onyx"

Escludendo questo problema, i due programmi in questione non hanno avuto difficoltà a riconoscere il ricevitore e a indicarci la strada giusta, indicando nel contempo velocità di crociera, numeri civici, ristoranti, piazze, musei ecc… Il meglio però, l’abbiamo avuto usando l’Eten P300: TomTom navigator si è dimostrato infallibile sotto tutti i punti di vista e di conseguenza anche il dispositivo da noi in prova. Da segnalare la lunga durata della batteria.


< Pagine precedentiPagina correntePagine successive >
Connettività funzionamento e ricezione.
Varie ed eventualiConclusione
Confezione e Layout.

Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui!
Comments
Google
Annunci
Attualità
Fujitsu presenta la soluzione e roadmap Mobile WiMAX System-on-chip
Nuovo masterizzatore DVD esterno Sony DRX-820UL
Nokia 770 Internet Tablet e Google Talk insieme
Core 2 Duo, gioco di parole per i nuovi processori Intel
Recensione Crucial Gizmo! Overdrive 1GB online
LCD con tempo di risposta di 2ms da Acer
ATi ha acquisito la finlandese BitBoys
AMD ritira 3000 CPU Opteron difettose
Intel punta decisa verso i 32 nanometri
Intel vPro: nuova piattaforma per PC aziendali
Approfondimenti
OpenSPARC: il primo processore open source
Cell Broadband Engine Architecture: il cuore della Playstation 3 visto da vicino
Raffreddare meglio il computer
Alla scoperta del formato BTX
Il futuro delle CPU secondo Intel
Banca dati tutelata ai sensi della legge sul diritto d'autore,vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo sitosenza esplicita autorizzazione del webmaster. I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'. Copyright © 1999-2006 Antonio Trapanese.Tutti i diritti riservati.Tutti i marchi citati in queste pagine sono dei rispettivi proprietari.
Design by Sauro Spagnol.