home>hardware<softwaremobilehi-figamesnetworkphotoforum

Royaltek GPS RBT 2001

di Michelangelo Pisu
23 Ottobre 2005


Oggi su Hirc in prova il nuovo ricevitore satellitare della Royaltek.

Categorie Articoli
> Prove
> Attualità
> Approfondimenti
> Interviste
Altro su HIRC
> Segnalaci una notizia
> Advertising
> Forum
Ultime dal forum
Visualizza HIRC del
//
Confezione e Layout.
A dispetto delle funzionalità offerte dal ricevitore satellitare ci troviamo di fronte un prodotto dal peso e dalle dimensioni ridotte. Poco più ingombrante di due batterie stilo, si presenta con un design accattivante ed una compattezza di stile che in alcuni casi vi farà dimenticare di portarlo nel taschino della camicia.

Piccolo, compatto e leggero...de Beer, un GPS è per sempre.

Nonostante non sia una caratteristica primaria, nel complesso risulta essere elegante ed accattivante, non facendovi sfigurare se utilizzato con alcuni cellulari di nuova generazione che puntano molto sull’estetica (qualcuno per caso ha detto Razor?). Ad una analisi più dettagliata vediamo che nella parte frontale vi sono alcune spie luminose che ci avvisano quando il ricevitore si è allineato al setelitte o quando è in comunicazione con un altro apparecchio.

Primo piano del led

Nel lato destro (chiuso da un piccolo tappo/membrana in gomma) c’è la presa per inserire un’antenna supplementare e per collegarlo all’accendisigari della macchina nel caso la batteria vada ad esaurirsi. All’interno della confezione (una scatola tradizionale non molto grande) troverà posto il ricevitore, il carica batteria per auto, un piccolo manuale che illustrerà come utilizzare l’apparecchio, la batteria ricaricabile (compatibile con alcune batterie slim per cellulare) ed un cd con un demo ed alcuni manuali in formato PDF.

Panoramica sul contenuto della confezione



< Pagine precedentiPagina correntePagine successive >
Confezione e Layout.Connettività funzionamento e ricezione.
Varie ed eventuali
Conclusione

Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui!
Comments
Google
Annunci
Attualità
Fujitsu presenta la soluzione e roadmap Mobile WiMAX System-on-chip
Nuovo masterizzatore DVD esterno Sony DRX-820UL
Nokia 770 Internet Tablet e Google Talk insieme
Core 2 Duo, gioco di parole per i nuovi processori Intel
Recensione Crucial Gizmo! Overdrive 1GB online
LCD con tempo di risposta di 2ms da Acer
ATi ha acquisito la finlandese BitBoys
AMD ritira 3000 CPU Opteron difettose
Intel punta decisa verso i 32 nanometri
Intel vPro: nuova piattaforma per PC aziendali
Approfondimenti
OpenSPARC: il primo processore open source
Cell Broadband Engine Architecture: il cuore della Playstation 3 visto da vicino
Raffreddare meglio il computer
Alla scoperta del formato BTX
Il futuro delle CPU secondo Intel
Banca dati tutelata ai sensi della legge sul diritto d'autore,vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo sitosenza esplicita autorizzazione del webmaster. I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'. Copyright © 1999-2006 Antonio Trapanese.Tutti i diritti riservati.Tutti i marchi citati in queste pagine sono dei rispettivi proprietari.
Design by Sauro Spagnol.